Chi è online
3 visitatori onlineStatistiche
Utenti : 178Contenuti : 228
Link web : 6
Tot. visite contenuti : 69266


![]() |
A Letizia Catarini piace |
ELP |
![]() |
![]() |
![]() |
ELP, Antonio ManziniIl freddo di Aosta è lo stesso dell'anima del vicequestore Rocco Schiavone, può riscaldarla solo la presenza immaginaria della moglie Marina che è la sua coscienza o comunque lo strumento per un'analisi critica dei suoi sentimenti, della sua vita, di ciò che si diventa e, in questo racconto, la domanda è: si è coscienti di essere felici, nel momento in cui si è felici, se mai lo si è stati? Pur se invecchiato Schiavone è sempre lo sbirro che sa intuire, osservare e risolvere i tristi e putridi casi di omicidio in cui si imbatte, per il piacere della verità e non alla ricerca di vanagloria. Pur se outsider e solitario ha un insieme di persone che ha imparato a sentire amici e a cui, pur nella sua ruvidezza e a volte con un labile confine di liceità, fornire tutto il suo appoggio, compreso l'impossibile D'Intino. Manzini coglie sempre i temi caldi della vita sociale e politica del momento in cui scrive, come i mariti violenti e le azioni di protesta dell'Esercito di Liberazione per il Pianeta (ELP), fornendone una lettura amara e schierandosi con l'umanità che cerca un futuro migliore, contro servizi segreti, stato e poteri che manipolano e opprimono.
|
|||
Ultimo aggiornamento Sabato 10 Giugno 2023 16:43 |