Le mie creazioni

Chi è online

 3 visitatori online

Statistiche

Utenti : 178
Contenuti : 224
Link web : 6
Tot. visite contenuti : 63818

facebook



La ragazza in blu PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

 

Vreeland Susan,  La ragazza in blu

La ragazza in blu è un fantomatico quadro, attribuito a Jan Vermeer (il pittore, tra gli altri, della ragazza col turbante) ed è il protagonista del libro. Il blu è sicuramente una caratteristica dei veri quadri di Vermeer, così come la presenza di una cartina geografica ed altri elementi del quadro in oggetto e pur se non sicuramente confermato all'inizio del libro, la piccola pittura sembra attribuibile al grande pittore, e la scrittrice  negli ultimi capitoli racconterà l'ipotetico momento della vita di Vermeer in cui lo avrebbe dipinto e il punto di vista del soggetto del quadro: una delle figlie del pittore. L'originalità del racconto non sta nel fatto che si occupi di un quadro, ma che attraverso di esso si raccontino le emozioni di chi lo ha posseduto o ne è entrato in contatto; ogni capitolo descrive un passaggio di proprietà dove i vari protagonisti hanno difficoltà a separarsene perchè ne rimangono affascinati, in particolare le donne sono attratte dalla fanciulla raffigurata, dal suo sguardo, dalle mani, dalle atmosfere, ma soprattutto perchè  la bellezza che sprigiona il quadro è nutrimento dell'anima, in particolare in famiglie povere, segnate dalla fatica e dalle avversità. Interessante è il capitolo sulla protagonista del quadro che, in quanto donna, non potrà realizzare il suo sogno di diventare pittrice come è suo padre Jan, perchè tutti la relegano al rammendo e alle incombenze 'femminili', i suoi sogni sono però forse catturati e fissati in quella ragazza in blu che seduce e illumina il sottile filo di tristezza che attraversa tutti i personaggi del racconto.

 

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Febbraio 2023 20:56
 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna