Le mie creazioni

Chi è online

 5 visitatori online

Statistiche

Utenti : 178
Contenuti : 224
Link web : 6
Tot. visite contenuti : 63822

facebook



Yoga PDF Stampa E-mail
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

 

Emmanuel Carrére, Yoga

Venticinque sono le definizioni di meditazione che via via vengono date nel libro, dove si parla di Yoga, non come metodo ginnico, ma come filosofia di vita che coinvolge tantissimi aspetti della personalità di chi lo pratica. Il tai chi con cui scoprire la lentezza e la velocità è il tipo di Yoga principalmente praticato dallo scrittore. Carrère si racconta, mette a nudo i suoi sentimenti, la grave depressione che lo travolge sino a condurlo per un breve tempo in un ospedale psichiatrico con cure pesanti e devastanti. Lo scrittore in questo parlare di sè ci narra alcuni amori, le amicizie, il flusso dei pensieri, dei ricordi e delle associazioni che allargano le prospettive di lettura di una vita e della ricerca della felicità, della capacità di aprirsi agli altri,  di saper praticare l'espirazione e non solo l'inspirazione.  L'unico aspetto curativo sembra essere la disponibilità verso gli altri, la reciprocità dei dolori anche se difronte a ragazzini afghani profughi e soli che hanno affrontato pericoli ed esperienze traumatizzanti si vergogna della  sofferenza nevrotica di un uomo che ha tutto per essere felice, figli meravigliosi, persone che lo amano, successo e considerazione sociale, ma che fa di tutto per sabotare la sua felicità e quella della sua famiglia. Però c'è una "agua gentil" ad attenderlo. Significativa è l'introspezione e anche il lettore è portato a riflettere sulla propria mente e a cercare di sconfiggere i propri 'vritti' mentre legge.

 

Ultimo aggiornamento Giovedì 28 Ottobre 2021 19:49
 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna